CHS Group | Just another WordPress site

  • Azienda
  • Servizi
  • Mercati
    Hotel
    Ristoranti
    Ristorazione veloce
    Banqueting e Catering
    Gastronomia
    Bar
  • Cataloghi
  • Showroom
  • Blog
  • Contatti
  • Shop

Home » Blog » Vasocottura

Vasocottura

Una tecnica per aumentare la shelf life delle tue preparazioni


Le nonne ne sono maestre fin dall’alba dei tempi, ma da qualche anno la vasocottura è tornata prepotentemente in auge conquistando – soprattutto in Italia e in Francia – gourmet e salutisti.

Veloce, versatile, pratica ma al tempo stesso scenografica, questa tecnica di cottura consente infatti di preservare le qualità organolettiche e nutritive degli alimenti. Tuttavia, il motivo principale che ha spinto anche i proprietari dei ristoranti più famosi e d’elite a optare per la cottura in vetro è la maggiore conservabilità dei prodotti (la cosiddetta shelf life), a patto che venga utilizzato il giusto contenitore: la scelta dei vasetti è dunque cruciale!

Vasocottura: quali barattoli

Sul mercato sono disponibili svariate tipologie di contenitori, ognuna con determinate caratteristiche e adatta a ricette e utilizzi diversi: con guarnizioni sottili o spesse, con ganci attaccati al coperchio, con tappo a chiusura ermetica e, ovviamente, con differenti capacità.
Come orientarsi? La scelta dei barattoli dipende, fondamentalmente, dal piatto che si deve preparare.

  • Antipasti: prediligere vasetti con guarnizione spessa e chiusura ermetica;
  • Primi piatti: guarnizione spessa e chiusura ermetica;
  • Secondi piatti: tipologia di preparazioni che non richiede guarnizioni e chiusure particolari;
  • Contorni: prediligere vasetti con guarnizione sottile e ganci;
  • Sughi, zuppe o minestre: guarnizione sottile e ganci;
  • Dessert: guarnizione sottile e ganci.

La soluzione CHS

Tra le numerose referenze che abbiamo a catalogo, i prodotti migliori e più utilizzati per la vasocottura sono sicuramente i Weck, barattoli in vetro dalla classica guarnizione in silicone color terracotta, adatta alle alte temperature.

Cosa pensano i professionisti di questo prodotto? Lo chef Denis Dianin in un’intervista rilasciata al Gambero Rosso ha dichiarato:

“I Weck, molto usati per questa tecnica, hanno avuto molto successo sia per l’estetica (con il coperchio in vetro e le due graffette metalliche), sia perché è facile estrarre il contenuto”. La guarnizione è pratica, basta tirare la linguetta per aprire il barattolo. Lo stesso principio dei classici barattoli di una volta, con la cerniera di metallo e la clip di chiusura. “Noi li usiamo senza le graffette: così abbiamo la prova che si sia formato il sottovuoto. Poi nella confezione le mettiamo così ognuno può riusare il barattolo”

Vorresti metterli alla prova? Eccoti un’idea su come potresti utilizzarli all’interno del tuo locale.

Per ulteriori informazioni e per scoprire tutti i prodotti della gamma, contattaci!

Potresti anche essere interessato a...

Utensili cucina

Tutto ciò che ti serve per aprire una pizzeria


In Italia, dove la pizza ha visto i suoi albori, il business legato a questa specialità lievitata è tutt'oggi in piena espansione: aprire una pizzeria o aggiungere la pizza al tuo menu, potrebbe quindi rivelarsi un'ottima idea. 

Leggi tutto

Approfondimenti

Food cost


Conoscere il food cost dei tuoi piatti può aiutarti a evitare sprechi, ad avere un maggior controllo sui prodotti sia in termini qualitativi che quantitativi, e a ottimizzare i tuoi guadagni. Sai come calcolarlo?

Leggi tutto

Articoli in evidenza

Dove lo butto?

Come rendere il tuo locale pet friendly

Sigep 2023

Buffet, il giusto chafing dish può fare la differenza

Food cost

Categorie

  • Utensili cucina
  • Chs world
  • Mercati
    • Hotel
      • Approfondimenti
    • Ristoranti
      • Approfondimenti
    • Ristorazione veloce
      • Approfondimenti
    • Banqueting e Catering
      • Approfondimenti
    • Gastronomia
      • Approfondimenti
    • Bar
      • Approfondimenti
  • Materiali
  • Eventi e News
  • Ecosostenibilità
  • Cleaning
  • Arredo tavola

  • Codice di condotta
  • Politica della qualità
  • Codice etico
  • Modello di organizzazione, gestione e controllo
  • Paga un ordine
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di acquisto
© CHS Group | P.iva e Cod. Fisc 01443090194 | Articoli per il settore Hospitality
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di E.CF. S.A.S. Sede legale: 1 Rue René Clair - BP 17 91350 Grigny (Francia)
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Credits Pronesis