CHS Group | Just another WordPress site

  • Azienda
  • Servizi
  • Mercati
    Hotel
    Ristoranti
    Ristorazione veloce
    Banqueting e Catering
    Gastronomia
    Bar
  • Cataloghi
  • Showroom
  • Blog
  • Contatti
  • Shop

Home » Blog » Un tovagliolo non vale l’altro

Un tovagliolo non vale l'altro

Come scegliere il materiale dei tovaglioli

Pranzo, cena, aperitivo, fast food o colazione, il cibo è sempre accompagnato dalla carezza dei tovaglioli. Vista la frequenza con cui vengono utilizzati, è facile pensare che uno valga l’altro, ma non è così.

Non tutte le dimensioni e non tutti i materiali sono infatti adatti a soddisfare le esigenze di un cliente seduto a tavola.

Che differenza c’è tra un tovagliolo in Spunlace, uno in Airlaid e uno in Cellulosa?

I tovaglioli possono essere di tre differenti materiali: 

AIRLAID

L’airlaid, chiamato anche carta a secco, è un materiale prodotto attraverso l’uso dell’aria nella lavorazione delle fibre di cellulosa. Da tale lavorazione si ottiene un tovagliolo dall’ottima consistenza tattile, morbido e resistente. I suoi punti di forza sono dunque l’eccezionale resistenza, anche da bagnato, e una capacità assorbente superiore a qualsiasi altro materiale.

SPUNLACE

Lo spunlace è il top quality nel mondo del monouso. Derivante dalla lavorazione del tessuto non tessuto, è ottenuto da viscosa e fibre di cellulosa di alta qualità che vengono sottoposte a una lavorazione speciale per rendere le fibre flessibili. Il risultato è un prodotto naturalmente morbido (tanto da essere equiparabile al tessuto), che non si strappa e che permette stampe ricche di colori e fantasie pur rimanendo anallergico.

CELLULOSA

I tovaglioli in cellulosa nascono dalla lavorazione di un composto di origine vegetale che li rende interamente compostabili. Da un trattamento più raffinato è poi possibile ottenere altri due tipi di cellulosa:

Cellulosa microcollata: due veli uniti insieme dalla goffratura, un sistema di pressione attraverso dei micropunti che avviene su tutta la superficie dei veli. I tovaglioli in questo materiale avranno dunque maggior volume e morbidezza per una migliore capacità assorbente.

Cellulosa riciclata: materia prima esclusivamente riciclata e stampata con inchiostri compostabili. 100% ecocompatibili!

La ristorazione veloce punta a soddisfare nell’essenziale i bisogni di contorno di un cliente.

Scegliere di risparmiare optando per un tovagliolo troppo piccolo e di bassa qualità, però, non sempre è la strategia migliore per l’acquisizione di un cliente abitudinario.

CHS ti consiglia la cellulosa riciclata: il miglior rapporto qualità-prezzo nel pieno rispetto della natura.  

In pizzerie, trattorie e ristoranti dallo stile tradizionale è necessario tenere a mente le aspettative della cultura italiana, amante di pasti lunghi e coccolati.

Assicurare la resistenza di un tovagliolo per tutto il pasto diventa un elemento essenziale. Airlaid e Spunlace faranno a caso tuo.

In bar o locali dallo stile innovativo la scelta stilistica dei locali può cadere nelle tavole nude o nell’uso di tête-à-tête. Se punti ad avere dettagli unici nell’impiattamento, puoi accompagnare il servizio con dei tovaglioli altamente assorbenti in cellulosa microcollata o in Airlaid.

Potresti anche essere interessato a...

Arredo tavola

Quanto sono appetibili i tuoi piatti?


Sapevi che i colori possono avere un impatto importante non solo sulla percezione che gli ospiti hanno di un ristorante, ma anche influenzare il gusto e l'aroma di un piatto? Eccoti dunque alcuni suggerimenti su come utilizzare al meglio i vari colori.

Leggi tutto

Arredo tavola

Un menù che aiuta a vendere


C'è chi considera il proprio menù un semplice elenco di vivande, un listino privo di storia e analisi commerciale. E se invece potesse diventare una fonte dell’incremento economico? Attraverso un’attenta analisi la carta può diventare uno strumento di Marketing con cui guidare la scelta del cliente.

Leggi tutto

Articoli in evidenza

Tutto ciò che ti serve per aprire una pizzeria

Dove lo butto?

Il segreto dei colori a tavola

Costo coperto

Un menù che aiuta a vendere

Categorie

  • Utensili cucina
  • Chs world
  • Mercati
    • Hotel
      • Approfondimenti
    • Ristoranti
      • Approfondimenti
    • Ristorazione veloce
      • Approfondimenti
    • Banqueting e Catering
      • Approfondimenti
    • Gastronomia
      • Approfondimenti
    • Bar
      • Approfondimenti
  • Materiali
  • Eventi e News
  • Ecosostenibilità
  • Cleaning
  • Arredo tavola

  • Codice di condotta
  • Politica della qualità
  • Codice etico
  • Modello di organizzazione, gestione e controllo
  • Paga un ordine
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di acquisto
© CHS Group | P.iva e Cod. Fisc 01443090194 | Articoli per il settore Hospitality
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di E.CF. S.A.S. Sede legale: 1 Rue René Clair - BP 17 91350 Grigny (Francia)
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Credits Pronesis