Condizioni generali di vendita – V2.08.2020

A – Introduzione

Le presenti condizioni di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da CHS s.r.l., costituiscono parte integrante di ogni contratto d’acquisto stipulato tra il CHS s.r.l. e l’Acquirente e prevalgono su qualsiasi clausola o condizione incompatibile inserite in qualsivoglia proposta o ordine di acquisto o comunque aggiunte dall’Acquirente.

B – Accettazione delle condizioni di vendita

1. Con la trasmissione di un ordine di acquisto l’Acquirente dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali pubblicate sul sito internet www.chsgroup.it.
Gli ordini in qualsiasi forma inoltrati dall’Acquirente, tramite mail, telefono o fax, non saranno in alcun modo vincolanti per CHS s.r.l. che potrà quindi non accettarli o accettarli parzialmente a suo insindacabile giudizio.

Il contratto tra CHS s.r.l. e l’Acquirente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di CHS s.r.l. L’accettazione si ritiene tacita, se non viene comunicato all’Acquirente il dissenso con qualsiasi modalità.
2. CHS s.r.l. si riserva il diritto di

  • accettare gli ordini di acquisto compatibilmente con il livello delle proprie scorte;
  • non accettare variazioni, sia quantitative sia qualitative, dell’ordine già acquisito che fossero richieste dall’Acquirente;
  • apportare modifiche ai prezzi ed ai termini di consegna originariamente previsti, in caso di modifica dell’ordine di acquisto.

3. CHS S.r.l. non ha alcun obbligo di accettare gli ordini di acquisto, è pertanto escluso ogni diritto dell’Acquirente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
4. L’Acquirente solleva la ditta CHS s.r.l. da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Acquirente al momento dell’ordine.

C – Modalitа di acquisto
1. L’Acquirente può acquistare i prodotti presenti nei cataloghi di CHS s.r.l., così come descritti e al prezzo indicato nel medesimo catalogo, inoltrando un ordine di acquisto.
2. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da CHS s.r.l. mediante l’invio della conferma d’ordine ufficiale inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dallo stesso Acquirente al momento dell’invio dell’ordine con l’indicazione delle tempistiche di ricezione dell’ordine.


D – Prezzi, modalitа e termini di pagamento
I prezzi dei prodotti sono quelli di listino di CHS s.r.l. vigenti al momento dell’ordine di acquisto trasmesso dall’Acquirente.
Ogni modalità di pagamento deve essere concordata tra CHS s.r.l. e l’Acquirente.
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
1. Contrassegno.
In caso di acquisto in Contrassegno il pagamento dovrà essere eseguito esclusivamente nelle seguenti modalità: con denaro contante (solo per importi non superiori ai limiti di legge);
con assegno CIRCOLARE intestato a CHS s.r.l.
con assegno BANCARIO intestato a CHS s.r.l.

2. Bonifico Bancario Anticipato.
Nel caso in cui sia scelta tale modalità di pagamento, la consegna dei prodotti acquistati sarà effettuata solo in seguito all’avvenuto accredito del relativo prezzo sul conto corrente intestato a CHS s.r.l.. L’Acquirente dovrà effettuare il bonifico entro 30 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine, diversamente l’ordine sarà ritenuto automaticamente annullato.
La causale da indicare nel bonifico deve comprendere il numero dell’ordine e la data in cui è stato eseguito; il pagamento dovrà essere effettuato alle coordinate bancarie specificate nella conferma d’ordine.

3. Carta di Credito.
Nel caso di acquisto con carta di credito l’operazione viene effettuata attraverso il portale Paypal.com. In nessun momento della procedura di acquisto CHS s.r.l. è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’Acquirente. Nessun archivio informatico di CHS s.r.l. contiene, né conserva, tali dati.

4. Bonifico bancario
Nel caso di pagamento con bonifico bancario VISTA FATTURA, oppure bonifico bancario a 30, 60 o 90 giorni fine mese, l’Acquirente, al momento della ricezione della fattura di vendita si impegna ad effettuare il relativo pagamento nei termini indicati in fattura, utilizzando le coordinate bancarie ivi indicate.

5. Ricevuta bancaria
Nel caso di pagamento con Ricevuta bancaria l’Acquirente deve comunicare a CHS s.r.l. le coordinate bancarie corrette sulle quali emettere la ricevuta.

Nel caso in cui l’Acquirente non effettui il pagamento nei termini e secondo le modalità indicate da CHS s.r.l. o nel caso in cui l’attività dell’Acquirente sia condotta non in conformità al corso ordinario degli affari, con ciò intendendosi, senza alcuna limitazione, l’emissione di atti di sequestro o di protesti, o quando i pagamenti siano ritardati o siano state richieste o promosse procedure concorsuali, CHS s.r.l. ha il diritto, a propria discrezione, di sospendere o cancellare ulteriori consegne e di dichiarare qualsiasi pretesa derivante dal rapporto d’affari come immediatamente esigibile.

Resta inteso che il pagamento in violazione dei termini pattuiti e di quanto previsto dalle norme vigenti determinerà, senza necessità di costituzione in mora, l’applicazione automatica di interessi moratori maggiorati come previsto dal D.Lgs. n. 231/2002 ed il diritto di CHS s.r.l. al risarcimento di tutti i danni subiti ed al rimborso dei costi sostenuti per il recupero delle somme dovute.

L’Acquirente non ha diritto di effettuare alcuna compensazione, trattenuta o riduzione, salvo il caso in cui non sia espressamente autorizzata per iscritto da CHS s.r.l..

E – Modalitа e termini di consegna

Per ogni ordine effettuato CHS s.r.l. emetterà regolare fattura per i prodotti spediti all’Acquirente. Per l’emissione del documento fiscale, fanno fede le informazioni fornite dallo stesso Acquirente all’atto dell’ordine.
Le spese di spedizione sono a carico dell’Acquirente e sono evidenziate esplicitamente nella conferma d’ordine inviata da CHS s.r.l..

La merce viaggia con imballo realizzato direttamente dal produttore o in scatole di cartone. I tempi di consegna della merce acquistata variano a seconda del prodotto e sono indicati nella conferma d’ordine trasmessa da CHS s.r.l.; tali termini di consegna non sono vincolanti ma meramente indicativi.
La ritardata consegna dei prodotti ordinati e/o dell’evasione dell’ordine non dà diritto all’annullamento o alla risoluzione della vendita, né alla riduzione del prezzo, né alla rifusione di danno alcuno.

CHS s.r.l. si riserva il diritto di effettuare ragionevolmente consegne parziali.
CHS s.r.l. non è obbligato ad accettare resi dei prodotti, salvo i casi in cui il reso sia stato espressamente concordato per iscritto.

F – Dovere di ispezione ed accettazione dei prodotti

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, l’Acquirente è tenuto a controllare:
1. che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato in fattura;
2. che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o, comunque, alterato.
Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva” sull’apposito documento accompagnatorio e devono essere comunicati, entro otto giorni a CHS s.r.l. tramite invio di una PEC. Con specifico riferimento ai casi di rotture o danneggiamenti dell’imballo l’Acquirente dovrà scrivere sul relativo documento accompagnatorio “ritiro con riserva perché il pacco è danneggiato”.

Pur in presenza di imballo integro, i prodotti dovranno essere verificati entro otto giorni dal ricevimento. Eventuali danni, vizi o non conformità vizi dovranno essere rilevati e segnalati per iscritto a mezzo PEC entro otto giorni dalla consegna.
Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.

G- Garanzia per vizi ed esonero da responsabilitа

1. CHS s.r.l. garantisce che i prodotti sono conformi alla quantità e alla descrizione contenute nella conferma d’ordine nonché esenti da difetti o vizi di fabbricazione, con l’eccezione dei difetti derivanti da incuria, negligenza o uso improprio o comunque diverso da quello originariamente previsto.
2. La garanzia ha una durata di 12 mesi dalla data di spedizione dei prodotti.

3. CHS s.r.l. si impegna a porre rimedio a qualsiasi difetto, non conformità o vizio dei prodotti a lei imputabili, verificatosi nel periodo di garanzia , purché tale difetto, non conformità o vizio sia stato notificato tempestivamente in conformità all’art. F.
4. CHS s.r.l. ha il diritto di esaminare o di far esaminare i prodotti che l’Acquirente ha dichiarato essere difformi o difettosi. Nel caso in cui accerti che i prodotti sono effettivamente difformi o difettosi, l’Acquirente ha il diritto di ottenere, a discrezione di CHS s.r.l., la riparazione o, alternativamente, la sostituzione, senza spese per l’Acquirente, dei prodotti difformi o difettosi.

5. La garanzia non opera nel caso in cui:
a) il difetto sia conseguenza di cattiva e/o errata conservazione;
b) siano stati fatti trattamenti o manomissioni che rendano i prodotti non più conformi al loro stato originario, o ne compromettano l’impiego;
c) il difetto sia conseguenza di un impiego non conforme, di un uso errato, improprio, irrazionale o negligente da parte dell’Acquirente;
d) il difetto o il malfunzionamento sia conseguenza di danni accidentali o di mancata, insufficiente o errata manutenzione.
6. Oltre che nei casi di cui precedente punto 5., CHS s.r.l. declina ogni responsabilità per danni a persone, cose o animali se i danni sono causati da:
– negligenza, incuria, uso improprio e/o errato utilizzo o conservazione da parte dell’Acquirente e/o da parte dell’utilizzatore finale dei prodotti;
– modifiche o manomissione dei prodotti;
– incidenza della presenza di altri prodotti e/o sostanze e/o componenti che, in qualunque modo, possano pregiudicare la funzionalità, la durata, le caratteristiche strutturali e naturali dei prodotti;
– il difetto che ha cagionato il danno non esisteva al momento in cui CHS s.r.l. ha consegnato i prodotti;
– lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, all’epoca della consegna dei prodotti contrattuali all’Acquirente, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso;
– il soggetto danneggiato, pur consapevole del difetto o del pericolo che ne deriva, vi si sia volontariamente esposto;

– si tratta di danni indiretti di qualsiasi tipo (perdita di produzione, perdite di profitto o vendite, interventi dell’autorità, ritiro dal mercato, ecc.).

Salvo il caso di dolo o colpa grave di CHS s.r.l., è espressamente esclusa ogni ulteriore sua responsabilità, contrattuale o extracontrattuale, che possa derivare in qualche maniera dalla, o in relazione alla, fornitura di prodotti difformi o difettosi, ivi inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la responsabilità per eventuali danni diretti, indiretti o consequenziali, o per mancato profitto, per campagne di richiamo, ecc., è espressamente esclusa.

In ogni caso l’entità del risarcimento che, per qualunque ragione o causa, CHS s.r.l. dovesse essere tenuta a pagare all’Acquirente e/o a terzi non potrà superare il limite del valore complessivo dei prodotti forniti da CHS s.r.l. in virtù dell’ordine oggetto della contestazione.

H – Trattamento dati personali

Ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679 i dati forniti dal Cliente sono utilizzati ai fini dell’adempimento agli obblighi contrattuali, in conformità alle previsioni della legge comunitaria e nazionale.
Il titolare del trattamento è CHS s.r.l con sede legale in Via 11 Settembre 2001, 16, C.F. e P. IVA 01443090194 può essere contattato al seguente indirizzo: privacy@chsgroup.it.

I dati forniti dal Cliente sono conservati all’interno del server interno aziendale e possono essere comunicati a terzi, quali commercialista, consulente del lavoro, avvocato, Agenzia delle Entrate, esibiti alle Autorità di controllo su loro ordine, per l’adempimento degli obblighi di legge connessi al rapporto contrattuale.

Il Cliente ha, in ogni caso, i diritti riconosciuti dagli articoli 15-18, 20-22 e 77 Reg. UE 2016/679 e in particolare il diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione del trattamento, di opposizione al trattamento, alla portabilità dei dati, di revoca del consenso, di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, di conoscere la logica di un processo decisionale automatizzato nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere la Privacy Policy estesa reperibile al seguente indirizzo: https://www.chsgroup.it/privacy.html oppure a scrivere all’indirizzo privacy@chsgroup.it.