I consigli del professionista

In Italia, dove la pizza ha visto i suoi albori, il business legato a questa specialità lievitata è tutt'oggi in piena espansione: aprire una pizzeria o aggiungere la pizza al tuo normale menu, potrebbe quindi rivelarsi un'ottima idea. 

Ovviamente, oltre a necessitare delle giuste competenze e know-how, dovrai anche investire nella giusta attrezzatura. Per aiutarti in questo passaggio, ecco una pratica guida all'acquisto da cui potrai trarre utili spunti per avviare la tua pizzeria.

Partiamo dall'impasto...

Sia che tu debba sfornare importanti volumi di pizza o che decida di gestire una pizzeria di modeste dimensioni, un'impastatrice planetaria (disponibile su ordinazione) con attacchi intercambiabili - tra cui un uncino per preparare composti compatti come appunto la pasta per la pizza - può essere ciò di cui hai bisogno per ottenere un impasto di alta qualità. Una volta pronto, dovrai poi semplicemente impallinarlo e riporre le singole palline in una bacinella per impasti, indispensabile per il mantenimento e la loro conservazione.

Codice: E6407LNT

Codice: E6410LNT

Tavolo/panca per la preparazione della pizza

Il banco ideale per la preparazione della pizza dovrebbe consentirti di stendere comodamente l'impasto, dandoti ampia possibilità di movimento. Presenta inoltre vani refrigerati in cui inserire le varie bacinelle progettate per conservare gli ingredienti necessari alla farcitura della pizza (sul nostro catalogo potrai trovare bacinelle in polipropilene, policarbonato o acciaio inox). 

A questo punto - a parte il forno - avrai bisogno di alcune forniture come la spazzola con setole in ottone/acciaio (fondamentale per la pulizia del forno), le pale e rotelle pizze. 

Ricorda, i materiali di cui hai bisogno dipenderanno dal tipo di forno che utilizzerai. Ma non preoccuparti, la nostra rete commerciale è a disposizione per offrire consigli e dettagli su tutte le soluzioni CHS.

Piatti pizza e scatole da asporto

Quando i tuoi clienti sono seduti in sala, assicurati che la tua pizza sia presentabile e accattivante: gioca con il colore utilizzando dei piatti pizza colorati e mixandoli tra loro o, se ad esempio fai pizza al metro, usa i taglieri per rendere la tua pizza appetitosa e condivisibile. 

Avrai ovviamente bisogno anche di scatole da asporto per il ritiro o la consegna a domicilio. A catalogo disponiamo di una vasta gamma di scatole pizza, da quelle con stampa generica alle scatole per pizza neutre, ideali se sei interessato al nostro servizio di stampa personalizzata; una grande opportunità di marketing grazie alla quale potrai marchiare le scatole con il tuo logo o un design identificabile che i tuoi clienti assoceranno immediatamente alla tua attività. 

Infine, se ti occuperai tu stesso del delivery delle tue pizze, non sottovalutare l'importanza di utilizzare borse che assicurino una perfetta tenuta isotermica e zaini che ti garantiscano massimo comfort durante il trasporto.

Non sai da dove iniziare? Contattaci per fissare un appuntamento con uno dei nostri agenti che saprà indicarti la giusta direzione per avviare la tua pizzeria!

Condividi