Riservato a P.IVA | Minimo d'ordine 100€+IVA | Spedizione gratuita con ordini superiori a 250€+iva | Pagamenti sicuri
Cosa stai cercando?
- Close menu
-
Asporto e monouso
-
-
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
-
Eart Essentials
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Sacchetti monouso per alimenti
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
Stoviglie
-
-
-
Bicchieri per servizio professionale
-
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Piatti per ristoranti
-
-
Brand CHS
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Posate per ristoranti
-
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
Accessori da tavola per ristoranti
-
-
-
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
Accessori da tavola per ristoranti
-
-
-
-
Tovagliato
-
-
-
Tovaglioli monouso per ristoranti
-
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
Tovaglie per ristoranti monouso
-
Filtri
-
-
-
-
-
Portaposate
-
Filtri
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Tovagliette per ristoranti
-
Filtri
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
Cucina
-
-
-
Attrezzature per cucine professionali
-
Filtri
-
-
BRAND CHS
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
-
BRAND CHS
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Utensili per ristoranti
-
-
BRAND CHS
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Coltelli da cucina professionali
-
-
BRAND CHS
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Monouso per cottura professionale
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Contenitori isotermici trasporto alimenti
-
Filtri
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
Sala
-
-
-
Filtri
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Strumentazione bar e barman
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
Buffet
-
-
-
Attrezzature elettriche professionali per buffet
-
Accessori sala ristorante
-
Filtri
-
-
-
Prodotti in evidenza
Chafing dish elettrico rettangolare GN 1/1 con rolltop 13,5 L (PZ.1)
513,97 € 411,18 €Chafing dish elettrico tondo GN 1/1 con rolltop 13,5 L (PZ.1)
406,85 € 325,48 €
-
-
-
-
-
Stoviglie e accessori buffet
-
Stoviglie per buffet
-
Filtri
-
-
-
-
Pulizia
-
-
-
-
Brand CHS
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Filtri
-
-
Brand CHS
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Filtri
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
promo
-
-
-
Promo Autunno Inverno
-
-
Prodotti in evidenza
Piatto fondo coupe Ø22 cm per ristorante Accolade Amber (PZ.1)
13,39 € 10,71 €Calice vino Exaltation da 38 cl per ristoranti (PZ.1)
3,47 € 2,77 €
-
-
-
-
-
Contenitori in offerta monouso per alimenti
-
-
Prodotti in evidenza
Sacchetto per alimenti in carta avana 14+6x28 cm (PZ.1000)
23,68 € 16,58 €Vaschetta samurai in cartoncino da asporto13x6,5 cm (PZ.100)
37,15 € 26,00 €
-
-
-
-
-
Stoviglie in offerta per ristorazione
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Filtri
-
Tovagliato in offerta monouso per ristoranti
-
-
Prodotti in evidenza
-
-
-
-
-
Utensili in offerta cucina professionale
-
-
Prodotti in evidenza
Dosatore per salsa traslucido 240ml (PZ.06)
4,78 € 3,35 €Disco sottotorta per pasticceria bianco D.20 cm (KG.10)
18,52 € 12,96 €
-
-
-
-
-
Accessori tavola in offerta per ristorazione
-
Filtri
-
-
Prodotti in evidenza
Salvietta igienizzante imbustata per ristoranti (PZ.500)
58,64 € 41,04 €Sacchino per alimenti lavabile Jeans (PZ.01)
9,84 € 6,89 €
-
-
-
-
-
Filtri
-
Pulizia professionale in offerta
-
-
Prodotti in evidenza
Dipenser per sapone lavamani foam Identity
38,77 € 27,14 €Secchio professionale per Supermop L.13 (PZ.1)
6,97 € 4,88 €
-
-
-
Tendenze settore HoReCa 2025: tra sostenibilità e non convenzionalità
Le nuove abitudini dei clienti: dall’attenzione per la sostenibilità e l’ecologia, fino alle esperienze culinarie stravaganti e ricercate
Il settore HoReCa è da sempre uno dei più dinamici e innovativi, capace di evolversi per soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti e adattarsi ai cambiamenti globali. Con l’arrivo del 2025, sono emersi trend che stanno già ridefinendo il panorama della ristorazione, dell’hotellerie e del catering. Secondo il report di Mintel sui trend nel food & drink per il 2025, la trasformazione del settore quest'anno ruoterà attorno a due pilastri fondamentali: la sostenibilità ambientale e la ricerca di esperienze non convenzionali. Queste ultime, sia a livello culinario che nel servizio offerto, stanno ridefinendo il modo in cui i consumatori vivono l’universo gastronomico.
In questo articolo, esploreremo le nuove tendenze che guideranno il settore HoReCa nel 2025, analizzando le richieste di una clientela sempre più attenta alla qualità, al benessere e all’innovazione. Dalla necessità di ridurre l’impatto ambientale fino all’offerta di esperienze gastronomiche uniche e memorabili, il mondo HoReCa si prepara a una rivoluzione fatta di creatività, consapevolezza e personalizzazione.
Sostenibilità: il cuore delle scelte nel settore HoReCa
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un elemento imprescindibile in ogni ambito della ristorazione e dell’hotellerie. I clienti, sempre più consapevoli e attenti all’impatto delle loro scelte, chiedono trasparenza, etica e responsabilità. Nel 2025, questa tendenza raggiungerà nuovi livelli di rilevanza.
Prodotti a km 0 e filiere locali
La provenienza degli ingredienti è ormai un fattore determinante per la scelta di un ristorante o di un hotel. I prodotti a km 0, che supportano le filiere locali, sono preferiti non solo per il loro minore impatto ambientale ma anche per la loro qualità e freschezza. Chef e operatori HoReCa si impegneranno sempre più a creare collaborazioni con piccoli produttori locali, promuovendo un approccio “farm-to-table” (dalla fattoria alla tavola).
Riduzione degli sprechi alimentari
Secondo i dati più recenti, gli sprechi alimentari rappresentano una delle principali criticità nel settore della ristorazione. Nel 2025, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, il settore HoReCa si concentrerà sulla riduzione degli sprechi attraverso sistemi di gestione delle scorte più efficienti e pratiche creative per il riutilizzo delle materie prime. Tra queste, l’utilizzo delle eccedenze per creare piatti originali e gustosi, riducendo al contempo i costi operativi.
Packaging eco-friendly e plastica zero
Un’altra grande sfida del settore è rappresentata dal packaging. I ristoranti e le strutture HoReCa più all’avanguardia adotteranno soluzioni innovative come materiali biodegradabili o riciclabili, bandendo progressivamente la plastica monouso. Questo aspetto non solo risponde alle esigenze ambientali, ma soddisfa anche un pubblico sempre più attento alla propria impronta ecologica.
Noi di CHS Group ci impegniamo ormai da tempo per proporre soluzione innovative ed eco-friendly; se vuoi saperne di più, richiedi il nostro catalogo MyTakeAway .
Innovazione tecnologica e digitalizzazione
L’innovazione tecnologica è uno dei motori principali della trasformazione del settore HoReCa. Le tecnologie digitali, già ampiamente adottate negli ultimi anni, continueranno a evolversi per migliorare l’esperienza del cliente e ottimizzare le operazioni interne.
Automazione e intelligenza artificiale
Nel 2025, l’automazione e l’intelligenza artificiale diventeranno imprescindibili anche nel settore HoReCa. Dai sistemi automatizzati per la gestione delle prenotazioni e degli ordini, fino all’impiego di robot per il servizio in sala o in cucina, queste tecnologie garantiranno maggiore efficienza e precisione e assicureranno un vantaggio competitivo.
Menù digitali e personalizzati
I menù digitali, accessibili tramite QR code o app dedicate, sono ormai una realtà consolidata. Nel prossimo futuro, assisteremo a una maggiore personalizzazione delle proposte culinarie, grazie a sistemi basati sull’analisi dei dati e sull’AI. Ad esempio, sarà possibile suggerire piatti in base alle preferenze alimentari del cliente, ai trend stagionali o addirittura al suo stato d’animo.
Esperienze non convenzionali: il nuovo lusso della ristorazione
Se da un lato la sostenibilità è diventata una necessità, dall’altro l’esperienza culinaria è sempre più un evento straordinario e non convenzionale. I clienti non cercano più solo un pasto o un alloggio, ma desiderano vivere esperienze che possano sorprendere, intrattenere e coinvolgere tutti i sensi.
Cucina esperienziale e spettacolare
Il 2025 vedrà il consolidamento della cucina esperienziale. Dalle cene tematiche con performance artistiche, alle preparazioni in diretta con chef stellati, i ristoranti diventeranno luoghi dove gastronomia e spettacolo si fondono in un connubio unico.
Ingredienti esotici e fusion
La ricerca dell’esotico e del nuovo guiderà le tendenze gastronomiche del prossimo anno. Piatti fusion che mescolano sapori e tecniche provenienti da diverse tradizioni culinarie conquisteranno i palati più curiosi. Ingredienti inusuali e preparazioni audaci saranno protagonisti del menù.
Cene immersive e ristoranti pop-up
Sempre più diffusi saranno i ristoranti pop-up e le cene immersive organizzate in location insolite. Che sia una cena su una spiaggia al tramonto o all’interno di una galleria d’arte, l’idea è quella di offrire un’esperienza temporanea e esclusiva, dove ogni dettaglio è studiato per lasciare un ricordo indelebile. Anche la mise en place può essere utilizzata per creare qualcosa di unico e suggestivo, contribuendo a immergere gli ospiti in un’atmosfera curata e memorabile.
Ecco qualche suggerimento per rendere più interessante la mise en place del tuo locale:
- Centro tavola bianco Caractère
- Piatto fondo bianco Estonia Ø27 cm
- Piatto presentazione nero Ola Ø28 cm


Benessere e salute al centro delle scelte dei clienti
L’attenzione alla salute e al benessere è un altro trend destinato a crescere nel 2025. I clienti chiedono proposte gastronomiche che siano non solo gustose, ma anche nutrienti e benefiche per il corpo.
Menu salutari e plant-based
La crescita della cucina plant-based è ormai inarrestabile. Sempre più ristoranti adotteranno menu completamente vegetariani o vegani, offrendo piatti creativi e saporiti che soddisfano sia i clienti attenti alla salute che quelli più scettici.
Cucina funzionale e superfood
Nel 2025, vedremo l’ascesa della cosiddetta cucina funzionale, che utilizza ingredienti con specifici benefici per la salute, come i superfood. Dai semi di chia alla spirulina, fino agli antiossidanti naturali, i piatti saranno studiati per coniugare gusto e benessere.
2025: il momento di anticipare i trend HoReCa è adesso.
Il 2025 rappresenterà un anno cruciale per il settore HoReCa, dove sostenibilità, tecnologia e creatività saranno al centro delle strategie aziendali. La crescente consapevolezza dei clienti e la loro ricerca di esperienze uniche porteranno gli operatori a innovare continuamente, sia nei processi sia nell’offerta.
Le aziende che sapranno adattarsi a queste nuove esigenze non solo resteranno competitive ma, in un mercato in continua evoluzione, avranno l’opportunità di diventare leader.
Categorie del blog
Gli ultimi articoli del blog
Cerca nel blog