Qual è il colore giusto di tovaglie e tovaglioli?
Riconosciamo ciò che è buono da ciò che non lo è attraverso il colore. Le nostre scelte sono condizionate dall’infinito mondo di colori che attira il nostro sguardo. Vestire le tue tavole con attenzione è essenziale per far sentire ogni cliente accolto in un luogo pronto a prendersi cura dei suoi bisogni.
L’attenzione per i dettagli condiziona sempre di più la percezione dell’ambiente, per questo è necessario partire da stile e colore. È essenziale definire con precisione sia l’uno che l’altro, per evitare di creare un risultato visivo confusionale.
Come prima cosa terremo conto del colore delle pareti e delle porte. Elementi essenziali per la scelta dello stile che avrà la tavola. Cominciamo scegliendo tra un arredo che gioca sulla continuità dei toni o su uno che punta con forza allo stacco netto di colore.
In questa fase è essenziale tenere a mente la regola base dell’abbinamento dei colori: ogni colore sta bene con i suoi simili e con il suo esatto opposto. Potremo quindi scegliere diverse tonalità dello stesso colore oppure scegliere il colore complementare, con l’intenzione di esaltare e rafforzare la luminosità dei colori.
Definita la logica che utilizzeremo per l’abbinamento, possiamo dare inizio alla parte creativa.
Quali colori scegliere?
Ogni colore porta con se una percezione emozionale differente che, solo in parte, dipende dai gusti personali. Infatti secondo molti studi psicologici, per la maggiore sono riconducibili a reazioni inconsce.
Vediamo quali:
Colori freddi a tavola
Verde-Blu-Viola
I colori freddi ci ricordano l’acqua, la natura, la regalità.
Sono colori che producono calma e senso di sicurezza prettamente associati al rispetto, alla fiducia e al relax.
Perfetti per realizzare uno spazio innovativo, ma che trova le sue fondamenta nella tradizione.

Colori caldi a tavola
Rosso-Arancione-Giallo
I colori caldi sono i colori del fuoco, dell’autunno, dei tramonti, colori da un forte impatto emozionale.
Attirano molto facilmente l’attenzione e sono legati alla passione, all’energia e alla felicità.
Ideali per chi vuole creare un’atmosfera familiare e accogliente.

Colori neutri a tavola
Nero-Grigio-Bianco-Marrone
Hanno un ruolo di accompagnamento: riescono a distinguersi senza influenzare radicalmente il colore che li affianca.
Il bianco è l’immagine della purezza; il nero, al contrario, è deciso e denota un carattere distintivo; il grigio e il marrone sono immagine della sobrietà e della prudenza.
Ideali per realizzare eventi di grande eleganza con un occhio allo stile.
