CHS Group | Just another WordPress site

  • Azienda
  • Servizi
  • Mercati
    Hotel
    Ristoranti
    Ristorazione veloce
    Banqueting e Catering
    Gastronomia
    Bar
  • Cataloghi
  • Showroom
  • Blog
  • Contatti
  • Shop

Home » Blog » I bambini al ristorante

I bambini al ristorante

3 modi semplici per intrattenere i più piccoli in un locale

Nel cuore di ogni genitore che porta i propri bambini al ristorante c’è il sogno di concedersi una serata rilassante in armonia con la propria famiglia: sogno che si infrange fin troppo spesso. Il mondo dei bambini è fatto di energie infinite che non sempre stanno comode sedute al tavolo di un ristorante.

Alcuni locali dispongono di spazi aperti in cui, se il tempo lo permette, è possibile lasciare ai più piccoli lo spazio per poter dar sfogo alle loro inesauribili energie. Ma come fare se il nostro locale è in centro, non ha spazi all’aperto o semplicemente fuori piove?

La chiave è direzionare le energie dei piccoli avventori verso qualcosa di creativo cercando, per quanto possibile, di creare un ambiente adatto anche a loro.

Come è possibile rendere un ristorante adatto a famiglie e bambini?

Ecco 3 semplici idee da realizzare nel tuo locale:

  • Un menù solo per bambini: scegliere i piatti dal menù richiede attenzione e concentrazione da parte dei più grandi, elementi non sempre così ovvi in una famiglia numerosa. Il nostro consiglio è quello di preparare dei menù scritti per bambini: piatti più semplici con disegni intuitivi e colorati, per permettere anche a loro di scegliere in autonomia cosa mangiare.
  • Una tovaglietta da colorare: progettare un’apparecchiatura per bambini ti permetterà di risparmiare il costo coperto di un adulto e, ancora di più, di mettere un bambino a proprio agio. Basta avere a portata di mano una tovaglietta da colorare, un bicchiere colorato (meglio se in San, un materiale infrangibile) e alcuni set di colori. Il piacere di poter mangiare di fianco o addirittura sopra la propria opera d’arte aiuterà moltissimi bambini a direzionare le proprie attenzioni verso il proprio piatto.
  • Un vassoio-giocattolo: un bambino si accontenterà di un numero inferiore di portate che però, se servite su un vassoio/giocattolo, potranno durare tanto quanto le portate dei genitori. Un gioco che può venire in contatto diretto con gli alimenti e permetterà loro di divertirsi stando a tavola.

I bambini in fondo sono pur sempre bambini, ma dalla loro serenità dipende anche quelle dei più grandi. Far stare bene loro potrebbe voler dire che molte più famiglie frequenteranno il tuo locale, perché di una cena rilassante, un genitore ne ha sempre bisogno!

Potresti anche essere interessato a...

Arredo tavola

Quanto sono appetibili i tuoi piatti?


Sapevi che i colori possono avere un impatto importante non solo sulla percezione che gli ospiti hanno di un ristorante, ma anche influenzare il gusto e l'aroma di un piatto? Eccoti dunque alcuni suggerimenti su come utilizzare al meglio i vari colori.

Leggi tutto

Arredo tavola

Un menù che aiuta a vendere


C'è chi considera il proprio menù un semplice elenco di vivande, un listino privo di storia e analisi commerciale. E se invece potesse diventare una fonte dell’incremento economico? Attraverso un’attenta analisi la carta può diventare uno strumento di Marketing con cui guidare la scelta del cliente.

Leggi tutto

Articoli in evidenza

RistorExpo 2023

Alluminio laccato, cosa cambia?

Giornata della Sostenibilità

Plastiche ecosostenibili

Un menù che aiuta a vendere

Categorie

  • Utensili cucina
  • Chs world
  • Mercati
    • Hotel
      • Approfondimenti
    • Ristoranti
      • Approfondimenti
    • Ristorazione veloce
      • Approfondimenti
    • Banqueting e Catering
      • Approfondimenti
    • Gastronomia
      • Approfondimenti
    • Bar
      • Approfondimenti
  • Materiali
  • Eventi e News
  • Ecosostenibilità
  • Cleaning
  • Arredo tavola

  • Codice di condotta
  • Politica della qualità
  • Codice etico
  • Modello di organizzazione, gestione e controllo
  • Paga un ordine
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di acquisto
© CHS Group | P.iva e Cod. Fisc 01443090194 | Articoli per il settore Hospitality
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di E.CF. S.A.S. Sede legale: 1 Rue René Clair - BP 17 91350 Grigny (Francia)
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Credits Pronesis