CHS Group | Just another WordPress site

  • Azienda
  • Servizi
  • Mercati
    Hotel
    Ristoranti
    Ristorazione veloce
    Banqueting e Catering
    Gastronomia
    Bar
  • Cataloghi
  • Showroom
  • Blog
  • Contatti
  • Shop

Home » Blog » Food cost

Food cost

Cos’è e come calcolarlo

In questo periodo, l’aumento esponenziale del costo delle utenze (elettricità e gas) ha acceso in qualche modo i riflettori sui costi di gestione che un’attività ristorativa deve sostenere.

Alzare ogni giorno la serranda del tuo locale, però, comporta dover fare i conti anche con altre voci di spesa che spesso vengono sottovalutate o computate in modo errato: prime fra tutte il food cost, ovvero l’insieme dei costi di produzione, gestione, conservazione e servizi necessari affinché cibo e bevande raggiungano il consumatore.


Ma come si determina quanto costa preparare un piatto (o più di uno, se consideriamo i menu degustazione proposti nell’alta cucina)? Le modalità di calcolo utilizzabili per il food cost sono solitamente due:

1. Food cost passivo: basato sui consumi effettivi che si sono registrati in un certo periodo.

Formula: Totale dei consumi / numero dei pasti erogati = costo pasto a persona

Un calcolo che è tuttavia estremamente impreciso poichè, essendo fatto successivamente alla vendita, non permette il monitoraggio e la gestione dei costi in maniera dettagliata per singolo piatto preparato.


2. Food cost attivo: basato sui costi sostenuti per realizzare un piatto, ovvero le singole grammature degli ingredienti compresi sprechi, scarti e sfridi (quello che viene definito costo primo), l’incidenza del costo del piatto sulle vendite giornaliere, nonchè il costo del personale impiegato per la realizzazione di quella data ricetta.

Naturalmente, come per il calcolo del food cost passivo, anche in questo caso occorre considerare i costi sostenuti in un dato arco temporale (mese, trimestre, ecc.), e conteggiare altresì i pasti offerti dall’imprenditore e quelli consumati dai dipendenti: è solo in questo modo che si ottiene infatti il costo netto degli acquisti di materie del periodo.

La formula definitiva per il calcolo del food cost diventa quindi: 

(Costo netto merci food / Ricavi rettificati) x 100

dove i ricavi rettificati sono quelli ottenuti al netto dei pasti offerti dall’imprenditore e di quelli consumati dai dipendenti, il cui costo va recuperato con le vendite.

Il Food cost attivo consente dunque, dato il costo totale del piatto (o full cost), di calcolare e stabilire preventivamente quello che sarà il tuo guadagno.


E tu in che modo calcoli il tuo food cost?

Potresti anche essere interessato a...

Materiali

Una “mano” per la tua attività


I guanti monouso sono indispensabili per prevenire la diffusione di germi e per la protezione da sostanze potenzialmente nocive. Scopri con noi le diverse tipologie di guanti, le loro caratteristiche e le applicazioni ideali.

Leggi tutto

Utensili cucina

Come stoccare al meglio il cibo in una cucina professionale


Lo stoccaggio degli alimenti può influire sulla qualità dei pasti, sulla sicurezza alimentare e sull'efficienza della cucina. Ecco i nostri consigli per ridurre lo stress in cucina e lo spreco di ingredienti.

Leggi tutto

Articoli in evidenza

Food cost

Contenitori per Alimenti

Buffet, il giusto chafing dish può fare la differenza

Sigep 2023

Dove lo butto?

Categorie

  • Utensili cucina
  • Chs world
  • Mercati
    • Hotel
      • Approfondimenti
    • Ristoranti
      • Approfondimenti
    • Ristorazione veloce
      • Approfondimenti
    • Banqueting e Catering
      • Approfondimenti
    • Gastronomia
      • Approfondimenti
    • Bar
      • Approfondimenti
    • Gelaterie e pasticcerie
      • Approfondimenti
  • Materiali
  • Eventi e News
  • Ecosostenibilità
  • Cleaning
  • Arredo tavola

  • Codice di condotta
  • Politica della qualità
  • Codice etico
  • Modello di organizzazione, gestione e controllo
  • Paga un ordine
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di acquisto
© CHS Group | P.iva e Cod. Fisc 01443090194 | Articoli per il settore Hospitality
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di E.CF. S.A.S. Sede legale: 1 Rue René Clair - BP 17 91350 Grigny (Francia)
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Credits Pronesis