Materiali

Materiali
Una “mano” per la tua attività
I guanti monouso sono indispensabili per prevenire la diffusione di germi e per la protezione da sostanze potenzialmente nocive. Scopri con noi le diverse tipologie di guanti, le loro caratteristiche e le applicazioni ideali.
Leggi tutto
Materiali
Un tovagliolo non vale l’altro
Pranzo, cena, aperitivo, fast food o colazione, il cibo è sempre accompagnato dalla carezza dei tovaglioli. Vista la frequenza con cui vengono utilizzati, è facile pensare che uno vale l’altro, ma non è così.
Leggi tutto
Ecosostenibilità
Plastiche ecosostenibili
Non sempre è possibile rinunciare alle stoviglie monouso, ma soprattutto, non tutte le stoviglie monouso sono nemiche dell'ambiente. Esistono diversi modi per aiutare l'ambiente: il riutilizzo, il recupero delle materie prime esistenti e la scelta di prodotti ad impatto zero.
Leggi tutto
Materiali
Alluminio laccato, cosa cambia?
In questo articolo prenderemo in analisi uno dei materiali che divide a metà l’opinione di chi utilizza il packaging monouso: l’alluminio. La scelta in assoluto più economica e comoda per chi ha bisogno di utilizzare il forno tradizionale, ma che porta con se dei limiti legati all’acidità degli alimenti e all’estetica finale.
Leggi tutto
Materiali
Dove lo butto?
Sono molti i prodotti monouso legati alle attività ristorative. Dalla cucina alla sala, dalla tavola al take away, il monouso assicura igiene e praticità con prodotti che però rischiano di avere un ciclo di vita molto breve.
Leggi tutto
Ecosostenibilità
Cos’è la polpa di cellulosa?
Utilizzata sia per la produzione di stoviglie che di packaging, la polpa di cellulosa è uno dei materiali maggiormente apprezzati da chi decide di avere una politica ecosostenibile.
Leggi tutto