La carta come un vero e proprio strumento di marketing
C’è chi considera il proprio menù un semplice elenco di vivande, un listino privo di storia e analisi commerciale. E se invece potesse diventare una fonte d’incremento economico? Attraverso un’attenta analisi, infatti,
Ma come creare il menù perfetto?

«Il menù è lo strumento principale del locale per vendere il prodotto: deve essere coerente con l’identità del bar e capace di far aumentare i margini di guadagno e, allo stesso, tempo, la soddisfazione del cliente».
Questo afferma dopo la sua attenta analisi Lorenzo Ferrari, consulente per la ristorazione. Basta tenere a mente alcuni accorgimenti per rendere una carta più proficua per l’attività.
Il primo passo è analizzare le proposte in menù: una lunga lista di piatti può generare la cosiddetta ‘paralisi delle opzioni’, portando il cliente a chiedere il piatto meno costoso. Cosa eliminare? I primi ad essere sacrificati dovranno essere le proposte non coerenti al concept dell’azienda o che non danno la giusta marginalità.
Scelta con cura la tua proposta, si passa a pochi semplici consigli nati dallo studio del neuro marketing:
-Il prezzo – La posizione dei prezzi è fondamentale per assicurarci che i nostri clienti non si focalizzino prima sul prezzo e poi sull’offerta. È quindi sconsigliabile l’incolonnamento, per evitare che gli occhi ricadano troppo facilmente sul confronto economico.
-Le descrizioni delle pietanze – La descrizione di ogni piatto non sarà legata al numero di parole utilizzato (se troppe o troppo poche) quanto alla sua capacità di suggestionare. Certo è meglio evitare di scrivere dei libri, ma una buona descrizione, unitamente al titolo, potrà rendere appetibile un piatto e aiutare per la vendita del prodotto.
–L’impostazione grafica del tuo menù – Se avete alcuni piatti su cui avete deciso di spingere, perché fondamentali per il vostro concept o perché di alta marginalità per il vostro locale, basta incentivare la loro visibilità attraverso dei semplici elementi grafici. Sii attento allo stile senza dimenticare la leggibilità.
La conclusione è che a contare sono i contenuti. Soprattutto quando si avvicina l’aria di festa, in cui aggiungere un singolo piatto può essere l’idea che rinnova e arricchisce il tuo menù.
Modifica il tuo menù tutte le volte che vuoi in maniera semplice ed economica con i nostri menù in carta lavabile. L’originalità a portata di mano.